115 anni d’esperienza e di know-how per dar vita ogni giorno a calzature uniche, prodotte in Francia.
Una storia di calzature da uomo
È ai piedi delle Alpi, a Izeaux, in Francia, che inizia la storia della calzatura da uomo Paraboot. Dobbiamo risalire alla fine dell’800, quando Rémy-Alexis Richard fonda l’azienda e si lancia nell’incredibile avventura della calzatura in pelle.
Con il passare del tempo, il marchio Paraboot si è forgiato una solida reputazione grazie all’eccellenza del suo know-how artigianale (lavorazione norvegese, lavorazione Goodyear), alla sua capacità d’innovazione (ad esempio, la suola in gomma con battistrada) e alla lavorazione di pellami di qualità.
Nel corso degli anni, Paraboot ha conquistato il mercato delle calzature da uomo adattandosi alle tendenze della moda, pur conservando l’eredità del suo patrimonio di calzature robuste e durature.
L’identità del brand si è costruita con la volontà di proporre ai suoi clienti calzature utili e confortevoli. I modelli si ispirano inizialmente alle professioni esercitate all’epoca dalla clientela maschile (operai, agricoltori, artigiani e in seguito architetti, medici o avocati).
Sin dagli anni ‘50, Paraboot introduce il suo modello più emblematico, la Michael, che diventerà una vera e propria icona della calzatura da uomo.
Il marchio si diversifica proponendo calzature da montagna (attraverso il marchio Galibier) e modelli più cittadini, come i mocassini o le calzature da barca da uomo.
In seguito, Paraboot esporta il suo know-how all’estero, diventando un marchio riconosciuto in tutto il mondo. L’azienda ha saputo preservare la sua autenticità, pur rimanendo all’avanguardia della moda maschile.
Oggi, il brand francese è un punto di riferimento sul mercato della calzatura da uomo e con orgoglio continua a creare e a produrre in Francia calzature per vestire il piede maschile.
Modelli di calzature pensati per l’uomo
A partire dal suo know-how, Paraboot ha saputo declinare nel corso degli anni diversi stili di calzature da uomo. Derby, richelieu, stivaletti, mocassini, barche, sandali o ancora sneaker… Il marchio propone un ampio ventaglio di modelli :
La derby, una calzatura per tutti i giorni
I modelli di derby Paraboot sono estremamente vari. Dall’iconica Michael, alla Chambord o l’Avignon, sono proposti tutti gli stili.
Caratterizzata da un’apertura a “V” dei gambetti, la derby è un modello di calzatura polivalente, adatto sia alle occasioni ufficiali che a quelle più informali. Proposte in diversi pellami e diverse finiture, le derby Paraboot rappresentano una scelta eccellente per chi ama indossare calzature raffinate e confortevoli.
La richelieu, una calzatura elegante per qualsiasi occasione
Per vestire il piede maschile in qualsiasi occasione, Paraboot propone anche una vasta gamma di modelli di richelieu. Le richelieu si distinguono per le loro linee classiche ed eleganti. Caratterizzate da un’allacciatura stringata e una punta sottile, offrono una perfetta vestibilità e sono ideali come calzature da cerimonia.
Stivaletti per l’inverno
Con o senza stringhe, con suola in gomma o in cuoio, proponiamo un’ampia scelta di stivaletti. Ispirati alle calzature sportive da montagna (modelli Avoriaz, Yosemite, Montana, Clusaz) o agli sport equestri (modelli Élevage, Manège), gli stivaletti con suola in gomma offrono una perfetta impermeabilità per le lunghe giornate invernali.
Per uno stile cittadino ma elegante, altri modelli sapranno soddisfare i desideri della clientela maschile, come i modelli Neuilly, Chamfort, Beaumont, Vian e Mucy.
Paraboot s’ispira alle professioni dei suoi clienti e immagina stivaletti eleganti, confortevoli e robusti, utilizzando tecniche di lavorazione che ne favoriscono la riparabilità.
Il mocassino Paraboot
Confezionati con pellami di prima scelta, i mocassini come l’Adonis, il Reims o il Cabrio si adattano a tutti gli stili.
Linee epurate, dettagli accurati o impunture eleganti permettono di adattare i mocassini sia alle occasioni informali che a un abbigliamento elegante.
La sneaker da uomo secondo Paraboot
Inizialmente proposte in pelle per uno stile più elegante, oggi le sneaker Paraboot sono declinate in diverse forme e materiali che ne migliorano la morbidezza, la leggerezza e la traspirabilità.
Anche in questo caso, il know-how di Paraboot si esprime con modelli confezionati a partire da pellami di prima qualità, gomme riciclate al 25% e calzate lavorate e ispirate ai modelli iconici del brand.
Le linee epurate e l’attenzione prestata ai particolari fanno di questi modelli calzature polivalenti, adatte a moltissimi outfit. La sneaker da uomo Paraboot è un sapiente intreccio di estetica moderna e maestria artigianale.
L’intramontabile calzatura da barca
Ispirata ai mocassini degli indiani d’America, la calzatura da barca è tradizionalmente realizzata con la tecnica di lavorazione Blake, con cucitura visibile. Suola morbida e scanalata, tacco basso, cuoio trattato per resistere alle aggressioni dell’acqua salata, queste calzature cucite a mano sono state inizialmente ideate dal marchio Sperry per equipaggiare i marinai.
È negli anni ‘70 che Paraboot ha completato la sua collezione con questo modello, quando la Marina Militare francese si rivolge alla casa savoiarda per le calzature degli equipaggi dei sottomarini.
La suola tecnica di queste calzature da barca permette la rapida evacuazione dell’acqua e evita pertanto di scivolare. Oggi proposte in numerosi colori e modelli (Barth, Malo), si adattano alla tendenza sportswear per soddisfare le esigenze di comfort ed eleganza.
Con il modello Barth, Paraboot accende i riflettori sulle calzature da barca e propone il “must have” dell’estate del guardaroba maschile.
I sandali da uomo
Proposti nella collezione maschile, i sandali Paraboot sono l’espressione di uno stile affermato oggi ricercato da numerosi clienti in tutto il mondo.
Queste calzature estive da uomo esclusive si distinguono per la loro forte identità ispirata alla storia del brand (inizialmente furono ideate per i monaci certosini), pur mantenendo lo stesso rigore rispetto a materie prime e know-how.
Per l’uomo, i modelli Pacific e Ferret, entrambi proposti in pelle di diverse nuance, rappresentano i sandali emblematici del brand.
Calzature in pelle da uomo confortevoli e per tutti gli stili
Secondo Paraboot, l’arte di portare una calzatura riflette anche la personalità del cliente. Il marchio continua pertanto a proporre modelli in grado di soddisfare diversi stili e universi.Non rimarrà che trovare il proprio stile e il proprio modo di vivere Paraboot.
Inoltre, ogni paio di calzature è accuratamente progettato, prestando un’attenzione particolare al benessere del piede. Grazie a materiali di grande qualità, plantari imbottiti e forme ergonomiche, le calzature Paraboot garantiscono una calzata confortevole per tutta la giornata. Accessibili a tutti, in tutte le collezioni da uomo sono proposte anche grandi misure.
Per una lunga giornata di lavoro o una passeggiata in città, puoi contare sul sostegno e sul comfort delle tue Paraboot.
Calzature classiche e iconiche
Creare e produrre modelli confortevoli, intramontabili e classici è un punto cardine delle collezioni Paraboot. I modelli classici propongono uno stile inconfondibile, forme semplici e confortevoli, con dettagli discreti.
Proposti in pellami nobili e confezionati a mano, questi modelli attraversano le mode e le generazioni, mantenendo innegabilmente l’impronta Paraboot. Per l’uomo, i modelli Michael, Chambord, Avignon e Barth fanno parte del repertorio classico di Paraboot.
Calzature eleganti
Paraboot è rinomata per le sue competenze nella creazione di calzature eleganti. Il marchio francese combina artigianato tradizionale e design elegante per produrre calzature che incarnano uno stile chic intramontabile per ogni guardaroba maschile.
Le calzature eleganti Paraboot riflettono il perfetto equilibrio tra raffinatezza e comfort. Sono quindi una scelta privilegiata per le occasioni ufficiali e professionali.
Che si tratti di mocassini in pelle con finiture accurate, calzature stringate classiche o stivaletti eleganti, Paraboot propone una gamma diversificata di calzature eleganti che si adattano a una varietà di stili e outfit.
Calzature da città e uno stile business affermato
La vocazione di Paraboot è proporre calzature per ogni occasione. Per questo, nel corso degli anni, il marchio ha elaborato anche calzature da città facili da indossare sul luogo di lavoro e per momenti più formali.
Linee eleganti ed epurate, ma anche pellami nobili per sfoggiare uno stile raffinato. I modelli Schubert, Andersen, Rousseau, Tournier, Beaumont riflettono questa filosofia.
Calzature eleganti per eventi e cerimonie
Le calzature da cerimonia di Paraboot propongono uno stile più elegante e raffinato. Ideate pensando al dettaglio con pellami d’eccezione, sono perfette per le occasioni speciali e le cerimonie.
Per un matrimonio, una cena di gala o altre importanti occasioni, i modelli da cerimonia offrono un perfetto equilibrio tra stile classico e modernità discreta.
Proponiamo anche alcuni modelli con suola in cuoio e dettagli accurati per un tocco più elegante. Le linee epurate e lo stile intramontabile di queste calzature ne fanno una scelta apprezzata dagli uomini alla ricerca di eleganza. I modelli Adonis, Columbia o Montaigne ne sono un esempio perfetto.
Calzature da uomo tendenza che sanno reinventarsi
Per clienti alla ricerca di colori e stili più originali, Paraboot propone forme e modelli particolari che sposano le tendenze attuali. Trovate le scarpe al centro delle tendenze attuali. Per loro sono anche disponibili :
Novità : creazioni di nuove forme di calzature per soddisfare le esigenze dei clienti e dettare nuove tendenze di moda.
Classici rivisitati : modelli iconici rivisitati in materiali, colori e pellami innovativi, per dare tono alla stagione.
Collaborazioni : Ogni anno, Paraboot si associa a grandi nomi della moda e dell’arte per creare modelli di calzature inediti, frutto di una collaborazione speciale.



Come scegliere la propria calzatura Paraboot
La scelta della calzatura Paraboot dipende da diversi fattori, in particolare dallo stile personale, dall’utilizzo previsto, dal comfort e dalle preferenze di ciascuno.
Paraboot offre un’ampia scelta di modelli e stili di calzature. Per poter scegliere tra le diverse collezioni, ecco qualche utile consiglio che aiuterà ad orientare i nostri clienti :
Determinare l’uso : Riflettere all’occasione in cui si prevede di indossare le calzature. Paraboot propone un’ampia gamma di stili, dalle calzature eleganti ai mocassini casual, passando per gli stivaletti. Verificare che lo stile corrisponda ai propri desideri e esigenze.
Scegliere il materiale : Paraboot utilizza diversi tipi di pelle, in particolare la pelle liscia, la pelle granulata e il nabuk. La pelle liscia è adatta a modelli eleganti e formali, mentre la pelle granulata è più solida. Il nabuk presenta una texture morbida simile alla pelle scamosciata.
Determinare la misura giusta : È importante conoscere il proprio numero di piede esatto. Le calzature Paraboot sono generalmente disponibili in una gamma di misure francesi e europee. Può quindi essere utile consultare una tabella di conversione per determinare il numero giusto. Online o in negozio, i nostri venditori saranno lieti di consigliarti.
Comfort : Provare sempre le calzature, camminando un po’ per valutarne il comfort. Paraboot è rinomata per l’eccellente comfort dei suoi prodotti, ma è importante accertarsi che la misura e la forma siano adatte al piede.
Stile personale : Scegli uno stile adatto a te. Paraboot propone un’ampia scelta di design, dai modelli classici intramontabili a quelli più contemporanei. Scegli quello che riflette meglio il tuo stile.
Colore : Considera il colore delle calzature in funzione del tuo guardaroba. I colori classici, come il nero, il marrone e il beige, sono versatili e facili da abbinare, mentre i colori più audaci possono aggiungere un tocco d’originalità all’abbigliamento.
Considerando questi fattori, sarai in grado di scegliere il paio di calzature Paraboot che soddisfa meglio le tue esigenze e che corrisponde al tuo stile personale.
Non dimenticare che la qualità e il comfort sono elementi essenziali del brand, che rappresenta una scelta eccellente per chi è alla ricerca di calzature durature ed eleganti.
Manutenzione delle calzature in pelle
La regolare manutenzione delle calzature in pelle Paraboot non solo può prolungarne la durata, ma anche mantenerne l’aspetto elegante.
Pulizia regolare
Per prima cosa, occorre pulire il pellame e rimuovere lo sporco accumulato (resti di lucido, polvere) per liberare i pori del cuoio. A tale scopo, si raccomanda di spazzolare il pellame con una spazzola dotata di setole rigide e utilizzare una spugna leggermente umida, poi lasciare asciugare.
Con una crema detergente o un rinnovatore per pelli lisce, strofinare tutte le parti della calzatura (tomaia, guardolo e bordo della suola in cuoio) per eliminare i residui di vecchio lucido.
Lucidatura
Lucidare regolarmente le calzature in pelle per prolungarne la lucentezza. È possibile utilizzare un lucido o una pomata del colore adatto per lucidare le calzature. Scegliere un lucido di qualità che corrisponde alla tinta delle calzature per ripristinarne la lucentezza originale.
Dopo aver applicato il lucido, utilizzare una spazzola per lucidare le calzature. Permetterà di far risplendere la pelle e offrirà alle calzature un aspetto accurato.
Protezione dall’acqua e dalle macchie
Per proteggere le calzature dall’acqua e dalle macchie, si consiglia di utilizzare un prodotto impermeabilizzante d’alta qualità. Spruzzarlo delicatamente sulle calzature, quindi lasciarle asciugare naturalmente.
Se le calzature sono state indossate sotto la pioggia, assicurarsi che si asciughino completamente all’aria prima di riporle.
In generale, dopo aver indossato le calzature, collocarle su un tendiscarpe adatto alla forma e lasciarle asciugare all’aria, a temperatura ambiente.
Paraboot, la calzatura da uomo made in France
Il marchio Paraboot raccoglie con determinazione la sfida di progettare calzature da uomo e da donna “made in France”.
La produzione di calzature in Francia incarna un impegno indissolubile nei confronti dell’eccellenza e della tradizione. I laboratori di Saint-Jean de Moirans realizzano oltre 150 tappe di produzione ogni giorno a mano, tramandando così la tradizione di una maestria artigianale centenaria.
Gli artigiani di Paraboot lavorano con precisione per tagliare, assemblare e cucire ogni pezzo a mano. Ogni paio di calzature è il frutto di un processo che unisce abilità manuale e tecnologia d’avanguardia, per garantire una perfetta vestibilità e un comfort eccezionale.



È con orgoglio che l’azienda produce da oltre un secolo in Francia. È il risultato di una reale volontà di conservare sul territorio gli strumenti di produzione artigianale per salvaguardare un know-how eccezionale.
La parola d’ordine dell’azienda è preferire la durata e la qualità alla quantità. Questo credo si traduce in una produzione accurata, etica e rispettosa dell’ambiente. Concetti risolutamente intrinseci alle sfide di produzione e consumo di domani.
Per tutti questi motivi, la società Richard-Pontvert è munita del marchio francese “Entreprise du Patrimoine Vivant” (EPV).
Sostenendo la produzione locale e tramandando un’eredità artigianale, Paraboot incarna l’autenticità del “Made in France” e offre ai suoi clienti calzature d’eccezione, eleganti e durature allo stesso tempo.
Materie prime d’eccezione
Paraboot si è forgiata una reputazione d’eccellenza nella scelta delle materie prime per la confezione delle sue calzature. Il marchio privilegia i pellami di qualità superiore, soprattutto la pelle pieno fiore proveniente da concerie rinomate in Francia e in Europa.
Selezioniamo questi pellami per la loro morbidezza, resistenza e aspetto estetico.
Oltre alla pelle classica, Paraboot utilizza altri materiali d’alta qualità, come il nabuk e la pelle scamosciata, per diversificare la sua gamma di calzature e soddisfare le diverse esigenze dei clienti.
Per proporre calzature da uomo di qualità, la rigorosa selezione delle materie prime non trascura le suole. In gomma o in cuoio, le suole sono confezionate a partire da materie prime naturali di prima scelta e sono prodotte in Francia.
Paraboot presta una particolare attenzione alle suole per offrire comfort e aderenza, nonché un’elevata resistenza all’usura sia in inverno che in estate.
Aderendo ad un’iniziativa di innovazione e sviluppo, il marchio continua ad esplorare nuove fonti sostenibili per l’approvvigionamento delle materie prime. È così che, in questi ultimi anni, sono apparsi nelle collezioni nuovi materiali, {MQ}di volta in volta termotraspiranti, come il tessuto “ventile”, o naturali, come la rafia o la lana.
Quando è possibile, produciamo modelli inediti a partire da rifilature di pelle e gomme riciclate.
La produzione di calzature in pelle, un know-how ancestrale
Il know-how di Paraboot è il riflesso di una eredità artigianale trasmessa di generazione in generazione. Un’eccellenza dei gesti e dei processi ad ogni tappa di produzione per proporre ai nostri clienti calzature uniche.
Una competenza che passa per la padronanza delle diverse tecniche:
La perfetta padronanza delle tecniche di cucitura
Ogni paio di calzature Paraboot è il risultato di un processo di fabbricazione meticoloso, che si avvale delle migliori tecniche di lavorazione adattate alle forme e ai modelli.
La lavorazione norvegese
Questa tecnica di lavorazione emblematica garantisce una durata eccezionale, permettendo alle calzature di resistere alla prova del tempo.
Paraboot è orgogliosa di essere il leader mondiale della lavorazione norvegese.
Secondo questa tecnica, la tomaia è cucita alla suola con un guardolo. Le cuciture esterne sono visibili e conferiscono alla calzatura uno stile affermato, pur garantendo una perfetta impermeabilità e riparabilità.
La lavorazione Goodyear
Proprio come la lavorazione norvegese, Paraboot si avvale dell’arte della lavorazione Goodyear da oltre 110 anni.
Questa tecnica è visivamente più raffinata della lavorazione norvegese, ma altrettanto solida. Nella lavorazione Goodyear, la cucitura collega il guardolo alla tomaia e al sottopiede di montaggio
Il guardolo è trapuntato a rovescio e poi capovolto, per rendere invisibili le cuciture.
Anche questa tecnica di lavorazione manuale, come la lavorazione norvegese, garantisce una perfetta impermeabilità e riparabilità
La lavorazione Blake
La lavorazione Blake offre uno stile più fine e raffinato. La tomaia è direttamente collegata alla suola, tramite una cucitura che l’attraversa da una parte all’altra. Di conseguenza, le cuciture sono invisibili.
Questa lavorazione offre una finitura elegante, grazie alle cuciture invisibili.
Questa tecnica permette di realizzare modelli di calzature morbidi e leggeri ed è quindi molto apprezzata dagli amanti di calzature italiane dallo stile più raffinato.
Un assemblaggio manuale
Ogni paio di calzature è assemblato minuziosamente da mani altamente qualificate. Dal taglio alla cucitura passando per il montaggio e la finitura, ogni tappa è eseguita a mano per garantire una perfetta vestibilità e un comfort eccezionale.
Suole in gomma prodotte in Francia
La lavorazione della gomma naturale fa parte integrante del processo di produzione di Paraboot. Le mescole e i processi di vulcanizzazione sono rimasti immutati dalla fondazione dell’azienda.
Le mescole provengono da produttori francesi e sono vulcanizzate nelle presse del laboratorio di Saint-Jean-de Moirans.
Dotate di battistrada, le suole in gomma permettono di proporre calzature con una migliore aderenza e una durata impareggiabile.
La modellatura del cuoio e le finiture a mano
Gli artigiani di Paraboot possiedono la padronanza della modellatura del cuoio e realizzano finiture uniche e dettagli elaborati. Allo stesso modo, ogni paio è accuratamente ispezionato e rifinito a mano, allo scopo di garantire un elevato livello di qualità.
Per tramandare il know-how e imparare nuove tecniche, Paraboot investe costantemente nella formazione dei suoi artigiani.
I negozi Paraboot
Dall’apertura dei primi negozi a Parigi, Nizza e Lione, nel 1989, Paraboot ha sviluppato nel corso degli anni una rete di negozi in tutto il mondo, mantenendo il suo impegno nei confronti della maestria artigianale francese e la confezione di calzature d’alta gamma.
I negozi e corner del marchio
Presso i negozi Paraboot è possibile scoprire l’intera linea di calzature del brand.
I clienti vi trovano una varietà di modelli, dalle calzature classiche agli stili più contemporanei.
Il nostro personale qualificato offre una consulenza personalizzata per determinare il modello ideale. Oltre alle calzature, i negozi Paraboot propongono una selezione di accessori e prodotti per la manutenzione per garantire la durata delle calzature.
Sia presso i negozi che la sede, i team di Paraboot sono all’ascolto del cliente e ne favoriscono l’esperienza affinché ogni piede trovi la calzatura ideale (resi, servizio post-vendita, consulenza, cambio merce e rimborsi).
Infine, incarnano l’eredità e la tradizione dell’azienda nel settore calzaturiero, continuando a stupire gli amanti di calzature di tutto il mondo. Scopri l’elenco dei negozi Paraboot in Italia su Paraboot.com
Inoltre, è possibile trovare i prodotti Paraboot presso alcuni corner dei grandi magazzini come Le Bon Marché, Les Galeries Lafayette, BHV o Printemps. In questi corner, è disponibile una selezione di modelli e una consulenza altrettanto accurata e personalizzata come in negozio.
L’e-shop paraboot.com
Creato nel 2020, il sito di e-commerce Paraboot.com è il punto di contatto online ufficiale del marchio Paraboot. Frequentato da tutti gli appassionati di calzature in pelle.
Offre un’esperienza di shopping virtuale che riflette gli standard di eleganza e qualità che caratterizzano i prodotti Paraboot. I clienti possono esplorare agilmente la collezione. Dai modelli classici alle novità, da uomo e da donna, vi scoprono le ultimissime novità del marchio.
Grazie all’interfaccia conviviale, a descrizioni dettagliate o filtri di ricerca, sarà facile trovare online il paio di calzature che corrispondono al tuo stile. Inoltre, il servizio clienti Paraboot è a tua disposizione per accompagnarti e consigliarti al momento dell’acquisto online o per rispondere a qualsiasi domanda.
La consegna è gratuita a partire da 100 euro d’acquisto e i resi sono a carico dell’azienda affinché l’acquisto delle calzature Paraboot sia ancora più accessibile a tutti i clienti dell’Eurozona.
Infine, sempre con l’intento di proporre un servizio che soddisfi il più possibile la richiesta dei clienti, la società Richard Pontvert investe oggi progressivamente nella digitalizzazione della sua offerta commerciale, {MQ}affinché ogni cliente online o in negozio possa usufruire di un’esperienza d’acquisto all’altezza dei prodotti realizzati dal marchio.
Le calzature da uomo Paraboot sono un’eccellente soluzione per i clienti alla ricerca di calzature eleganti, robuste e durature. Sono adatte ad ogni occasione, che si tratti di un evento ufficiale o di un momento informale. Sono prodotte in Francia, nel rispetto di tecniche ancestrali.
Guardando sempre al futuro, Paraboot ed i suoi team sono risolutamente impegnati a sostenere il know-how e la maestria artigianale francesi, reinventando costantemente i codici del brand, per proporre modelli unici, che interpretano le tendenze attuali.