Paraboot si distingue per il suo know-how nella produzione di calzature con suola in cuoio cucite a mano. Grazie a tecniche artigianali, le calzature Paraboot alleano solidità, estetica, tradizione e modernità.

Le origini delle suole in cuoio

Le calzature con suola in cuoio sono apprezzate da sempre per la loro robustezza e flessibilità. Tradizionalmente, le suole delle calzature sono realizzate in cuoio. La più antica calzatura mai scoperta risale a circa 5.500 anni fa ed era già confezionata in cuoio.

Anche le prime suole furono realizzate con questo materiale. Oggi, vengono generalmente utilizzati pellami bovini per la loro robustezza che permette di resistere all’usura cui è sottoposta la suola.

La differenza tra suola in cuoio e suola in gomma

Le suole in cuoio e in gomma presentano notevoli differenze in termini di materiali e prestazioni.

Le suole in cuoio, spesso prodotte con lavorazione Blake, sono raccomandate per le calzature da città. Sono particolarmente apprezzate per uno stile raffinato. Inoltre, offrono una maggiore traspirabilità che contribuisce a regolare l’umidità del piede ed a mantenere una piacevole sensazione di comfort all’interno della calzatura.

Garantiscono anche un eccellente sostegno della volta plantare, essenziale per un comfort prolungato durante la camminata.

Viceversa, le suole in gomma sono prodotte essenzialmente a partire da materiali sintetici o gomma naturale. Sono preferibili per la loro resistenza all’usura e aderenza, soprattutto in caso di superfici scivolose.

Calzatura con suola in cuoio

Esistono anche suole prodotte con una miscela di cuoio e gomma che permettono di ritrovare tutta l’eleganza della suola in cuoio, pur offrendo il comfort della suola in gomma.

Paraboot propone diversi modelli ispirati alle iconiche Michael e Avignon.

L’origine della suola in cuoio

La suola in cuoio nasce nell’Antichità, quando le prime calzature erano confezionate a mano da artigiani che utilizzavano i materiali naturali disponibili.

Il cuoio, ottenuto a partire da pelli di animali conciate, veniva privilegiato per la sua flessibilità e capacità di offrire una protezione efficace dalle intemperie.

In particolare, i Romani hanno perfezionato l’arte della produzione di calzature in pelle, introducendo tecniche di concia avanzate e modelli sofisticati.

Con l’avvento della rivoluzione industriale nell’Ottocento, la produzione di calzature in pelle viene meccanizzata, rendendo questi prodotti più accessibili pur mantenendone gli standard elevati di qualità.

Nel corso degli anni, la suola in cuoio è rimasta un simbolo di qualità e di eleganza, tramandando una tradizione artigianale millenaria.

Paraboot e le calzature con suola in cuoio

Le calzature con suola in cuoio incarnano l’eleganza intramontabile e il know-how artigianale. Riconosciuta per la sua esperienza e la sua attenzione particolare per i dettagli, Paraboot propone un ampio ventaglio di calzature con suola in cuoio, ideali in particolare per appuntamenti professionali.

Tra i modelli imperdibili, citiamo ad esempio la Montaigne nella gamma di richelieu o l’Adonis per i mocassini.

Ogni paio di calzature Paraboot con suola in cuoio non solo offre un’estetica raffinata ma anche un comfort senza pari, a dimostrazione del know-how eccezionale del brand. Scegliere calzature Paraboot significa scegliere l’eccellenza francese.

Le calzature con suola in cuoio richiedono una manutenzione regolare dopo l’uso. Con una spazzola per lucidare, eliminare la polvere dalla pelle. Poi, con un panno morbido, applicare in modo uniforme una cera detergente sulla calzatura. Lasciare penetrare prima di lucidare.

In caso di intemperie, lasciare asciugare le calzature appoggiate su un lato.

Dopo aver indossato le calzature, collocarle su un tendiscarpe adatto alla forma della calzatura e lasciarle asciugare all’aria, a temperatura ambiente.

Quale stile adottare con le calzature con suola in cuoio?

Le calzature con suola in cuoio sono versatili e si adattano a numerose occasioni.

In ambito professionale o per un evento formale, raccomandiamo calzature come le derby o le richelieu con suola in cuoio lucida.

Questi modelli si abbinano perfettamente con un outfit professionale e saranno perfetti come calzature da cerimonia, per un look elegante e raffinato.

Per situazioni meno formali, come una passeggiata in città o riunioni informali, i mocassini Paraboot con suola in cuoio offrono un eccellente compromesso tra comfort e stile.

Queste calzature combinano l’eleganza della suola in cuoio con un tocco più casual, ideale per occasioni informali, pur offrendo i vantaggi del cuoio da un punto di vista del comfort.